fbpx

L’attività del copywriter

non solo scrivere ma creare progetti di scrittura

Home 9 L’attività del Copywriter

TRE CONCETTI FONDAMENTALI

 

Il copywriting e la professione del copywriter è un’attività relativamente recente anche se affonda le sue origini in tempi antichi ed esiste almeno da quando si parla di pubblicità. In questo breve articolo, non spiego la storia del copywriting, anche perché fortunatamente, esistono diverse informazioni, facilmente recuperabili su internet, ma spiego quello di cui mi occupo e cosa intendo con ‘progetto di scrittura’.

Scrivere testi per il sito: tempo, dedizione, empatia

Chi si occupa di copywriting sa che scrivere un testo richiede: tempo, dedizione e capacità empatiche. Non si parla di un tempo determinato entro il quale scrivere un testo ma ad un tempo che può prolungarsi più del dovuto perché lo scrivere necessita anche di un tempo di riposo e poi di nuovo di un tempo creativo in cui le modifiche possono cambiare anche radicalmente la base di partenza. Difficilmente un copywriter è contento della prima stesura di un testo e anche se non è una regola scientifica è bene avere la consapevolezza che occorre più di una versione se vogliamo raggiungere l’obiettivo prefissato. 

Scrivere per passione è una cosa, scrivere con passione è tutta un’altra storia ed è quello che un buon copywriter deve fare se vuole ottenere certi risultati. Se poi a tempo e dedizione aggiungiamo empatia il gioco è pressoché fatto! Oggi si sente molto parlare di empatia ma non tutti sono in grado di immedesimarsi in un progetto per tirare fuori il meglio, per carpire quell’essenza che può diventare un tratto distintivo, una UVP (unique value proposition) in cui identificarsi.

La vostra unique value proposition è evidente?

Si capisce bene di cosa vi occupate? vengono fuori i punti di forza della vostra attività o dei vostri servizi? Le CTA sono nel punto giusto e ben evidenti? Le foto hanno una frase che richiami l’attenzione e faccia fare al cliente il fatidico click per prenotare?

Ottimizzare i testi esistenti per conquistare il tuo target

Ogni elemento del sito è parte della comunicazione online. Il progetto di scrittura fa parte di un progetto di comunicazione più ampio, che deve essere preso in considerazione se vogliamo far conoscere il nostro nome al mondo. 

Gli ultimi 30 anni hanno cambiato il nostro modo di comunicare e senza dubbio essere presenti sul web con un sito internet non significa più essere come in una vetrina in modo statico, ma deve essere inteso come un luogo dinamico dove le persone, i nostri potenziali clienti, devono trovare la porta sempre aperta. Cosa vuol dire? Cerco di spiegarmi meglio. I siti internet sono soggetti ad un ciclo di vita e se vogliamo mantenere vivo l’interesse del nostro pubblico dobbiamo considerare un’attività di manutenzione oltre che ad un’attività di controllo. La parte tecnologica, la parte grafica e la parte dei contenuti non possono durare per sempre e in questo senso l’ottimizzazione dei testi può essere una strada percorribile per dare una ‘rinfrescata’ al sito e ai suoi contenuti.

Un progetto di scrittura per una comunicazione coerente

Se parliamo di pagine web è inevitabile che si parli di progetto di scrittura perché non si tratta più di usare la scrittura per descrivere o informare ma di creare un progetto di comunicazione coerente che poi, nelle sue linee essenziali, devo ritrovare anche negli articoli del mio blog (se decido di fare un blog), nei post sui miei canali social, nelle risposte alle mie recensioni e nelle pagine web che decido di condividere.

Le caratteristiche di un sito web basato sulla user experience

Certamente non bastano le parole giuste per far compiere alle persone le azioni che vorremmo, ma certamente possedere un sito UX (user experience), con dei testi scritti bene, in modo chiaro, conciso e coerente, con delle foto emozionali e con una serie di frasi emozionali e CTA nei punti giusti, l’esperienza del possibile visitatore potrebbe essere positiva e far sì che prenoti, compri, richieda maggiori informazioni o qualsiasi altra azione che desideriate faccia. Il punto di partenza della user experience è uno, il target di riferimento del sito internet

Il copywriting da solo non è sufficiente a rendere un sito user friendly ma certamente concorre in modo notevole alla realizzazione di tale scopo. La mia attività consiste proprio nel rendere i testi fruibili, chiari, coerenti e soprattutto accattivanti soprattutto quelli che partono da zero. Spesso devo ottimizzare quello che è stato scritto oppure, in altri casi, devo creare dei testi per la prima volta e per poterlo fare devo prima poter comprendere e poi, se possibile, ‘vivere’ la situazione da raccontare in modo da calarmi in una sorta di personaggio e raccontare in prima persona la mia struttura, la mia proposta, la mia attività o i miei servizi.

Risorse da copywriter: memoria e creatività

Una buona risorsa Non è un lavoro facile ma è sicuramente affascinante perché come un vero e proprio processo creativo devo passare attraverso tutta una serie di fasi e creare un progetto di scrittura che tenga conto del target di riferimento, dei desideri delle persone che mi hanno commissionato il lavoro e delle mie personali impressioni.