fbpx

Progetti di Scrittura

L’attività del copywriter
Blogger a tempo pieno
Keywords & dintorni
L’arte dello Storytelling

Copywriting, un elemento da non sottovalutare

Ogni elemento del sito è parte del piano di comunicazione integrato ed il copywriting è un elemento basilare, se vogliamo far conoscere il nostro nome al mondo. 

La strategia comunicativa digitale deve passare dall’analisi del buyer journey dell’utente in modo da creare un percorso che porti i futuri web travellers a visitare il vostro sito e possibilmente ad acquistare i vostri prodotti o prenotare i vostri servizi.

Nella mia attività di copywriter mi occupo della scrittura e della riscrittura di testi (dalle recensioni ai testi per i siti), che spesso amo definire progetti di scrittura, perché sono parte di un progetto comunicativo più ampio dove devono emergere le peculiarità del brand e i punti di incontro con il target di riferimento.

Quello che posso fare per voi

 
    • Testi per siti web. L’attività più classica per un copywriter è quella di scrivere i testi per un sito. Ci sono varie modalità di approccio e varie esigenze di risultato, l’importante è fare una bella chiacchierata (online o dal vivo se possibile) e capire le vostre necessità. Il primo incontro è sempre gratuito (1 ora) perché io ho bisogno di capire se sono in grado di aiutarvi e voi avete bisogno di capire se io sono la persona giusta a cui affidare questo compito, quindi abbiamo entrambi la stessa esigenza, quella di capire chi abbiamo di fronte e se possiamo collaborare insieme per la realizzazione del vostro progetto.
    • Ottimizzare i testi. Oltre a scrivere i testi di un sito partendo da zero o quasi si possono riscrivere quelli presenti a seconda delle vostre esigenze e soprattutto cercando di ottimizzarli in chiave SEO. Scrivere in chiave SEO (Search Engine Optimization) vuol dire scrivere sulla base di determinate keywords e in base alla search intent del vostro target posizionandosi in modo strategico nelle ricerche organiche.
    • Scrivere gli articoli per il vostro blog. Avete un blog ma dopo i primi articoli non sapete come andare avanti, oppure avete un sacco di materiale ma non avete il tempo di organizzarlo secondo un piano editoriale e soprattutto non riuscite a rispettare le date del calendario editoriale. Uno dei principali errori è proprio questo, iniziare l’attività di blogging e poi interromperla o scrivere una volta ogni tanto, ‘quando c’è tempo’.  La continuità è indice di serietà e affidabilità ed è meglio pubblicare meno, se non abbiamo la possibilità di scrivere tutti i giorni, piuttosto che interrompere una regolarità e deludere le aspettative.
    • Raccontare la vostra storia. Lo storytelling o l’arte della narrazione permette non solo di raccontare in modo divertente e coinvolgente una storia ma anche di richiamare l’attenzione del pubblico verso la vostra struttura o la vostra realtà. Per poterlo fare occorre immergersi nella storia raccontata e trovare il giusto TOV (tone of voice) per arrivare dritti al cuore del vostro futuro cliente!
    • Creazione di annunci su misura. Si possono creare annunci su misura per appartamenti o strutture ricettive, tenendo conto delle peculiarità delle singole OTA (Airbnb, Booking, Expedia, ecc.) e su Google my Business. Scrivere un buon annuncio, usando le parole e le espressioni giuste può aumentare l’effetto Bilboard e quindi avere la concreta possibilità di disintermediare.
    • Rispondere alle recensioni. Per rispondere alle recensioni occorrono: capacità di analisi, pazienza e sangue freddo! Il più delle volte le persone non rispondono alle recensioni, soprattutto quelle negative, oppure nel peggiore dei casi, rispondono ‘a tono’ scambiando il piano di comunicazione online per una piazza reale e non virtuale. Per ridurre la forza negativa dei giudizi occorre analizzare bene la recensione e scrivere una risposta ragionata dove, se possibile, ribadire la propria UVP o i punti di forza dei prodotti o dei servizi.
    • Consulenza a 360° Collaboro abitualmente con dotFlorence, una web agency che ha un’esperienza pluriennale nella realizzazione di siti web, e questo mi permette di fornire un servizio a 360° gradi, non solo per quello che riguarda il copywriting ma anche per gli altri aspetti della comunicazione digitale: dal CMS all’analisi dello ‘stato di salute’ del proprio sito.